Putin siamo noi
Ignavi, Inferno Canto III

Chissà se chi è sceso in piazza per inneggiare alla pace, si è sentito così innocente da possedere il diritto di tirarsi fuori dalla Storia. Così leale da fermare il suo dito prima di lanciare la bomba che colpisce e che uccide. Perché la mano che spara, nessuno si senta offeso, è anche la nostra. […]

Read more
Fine Covid: MAI

Ci avevano parlato a lungo delle mani pulite. Un cartone animato prodotto dal Ministero della Salute (da qualche amico suo) ci descriveva come lavarci bene le mani e i vantaggi che ne derivano. A guardarlo sembrava, e sembra ancora, uno spot per idioti concepito da imbecilli in cattiva fede. Tuttavia, questa minchiata sesquipedale ha avuto […]

Read more
Mafia e cultura

Il 21 marzo sarà la Giornata nazionale in ricordo delle vittime di mafia. Le celebrazioni sono sempre un pericolo per la retorica che si portano dietro, ma il rischio più grande è che le mafie acquistino in questo tempo un potere smisurato. Chi ha pagato il prezzo più alto sono i caduti nella guerra contro […]

Read more
Sindemia e barbarie

Una volta i ricercatori stavano nei laboratori e i medici negli ospedali. Capitanati dal “faziesco” Burioni hanno invaso i talk show. E non abbiamo capito più niente. Una volta esistevano i vaccini. Ci dicono dello straordinario lavoro da parte dei ricercatori che in pochi mesi hanno creato un vaccino che ci salverà dalla pandemia. È […]

Read more
Spiegami il freddo

Stamattina ero sul balcone. Non mi ero coperto bene e la temperatura rigida si faceva sentire. Sono rimasto lo stesso perché ho sentito il bisogno di ascoltare il freddo che avvertivo. Apparentemente c’era una spiegazione semplice. È inverno, erano le 7,00 e c’è aria da nord. Tutto così scontato che ragionarci sopra poteva far parte […]

Read more
Il Grande Dittatore

“La ruota e il freno hanno doveri diversi, ma ne hanno anche uno uguale: quello di farsi male a vicenda” Friedrich Nietszche Inermi spettatori di uno sconcertante balletto politico, riceviamo continui complimenti e sentiti ringraziamenti istituzionali per l’ordinata disciplina con cui rispettiamo le regole. La democrazia è il governo delle regole (sfido chiunque a definirla […]

Read more