Sindemia e barbarie

Una volta i ricercatori stavano nei laboratori e i medici negli ospedali. Capitanati dal “faziesco” Burioni hanno invaso i talk show. E non abbiamo capito più niente. Una volta esistevano i vaccini. Ci dicono dello straordinario lavoro da parte dei ricercatori che in pochi mesi hanno creato un vaccino che ci salverà dalla pandemia. È […]

Read more
Spiegami il freddo

Stamattina ero sul balcone. Non mi ero coperto bene e la temperatura rigida si faceva sentire. Sono rimasto lo stesso perché ho sentito il bisogno di ascoltare il freddo che avvertivo. Apparentemente c’era una spiegazione semplice. È inverno, erano le 7,00 e c’è aria da nord. Tutto così scontato che ragionarci sopra poteva far parte […]

Read more
Il Grande Dittatore

“La ruota e il freno hanno doveri diversi, ma ne hanno anche uno uguale: quello di farsi male a vicenda” Friedrich Nietszche Inermi spettatori di uno sconcertante balletto politico, riceviamo continui complimenti e sentiti ringraziamenti istituzionali per l’ordinata disciplina con cui rispettiamo le regole. La democrazia è il governo delle regole (sfido chiunque a definirla […]

Read more
Dalle donne alla luna

«La felicità è una porta che si apre dall’interno: per aprirla, bisogna umilmente fare un passo indietro». Søren Kierkegaard Gli anni ’80 sancirono il fallimento del femminismo. Il movimento non aveva elaborato né proposto un’alternativa culturale e alla fine fece il gioco del sistema. Il capitalismo moribondo si servì della donna in quanto manodopera a […]

Read more
Il fomento e l’estasi

Quanto costa il tuo sì? Il tuo va bene è pronto? Ti vendo un vaccino perché sarà la nuova libertà. Ti rivelo la salvezza e il segreto della tua genialità. Gioisci fin da ora perché sto accendendo la luce della speranza e cancello la paura e le tasse. Non leggere la storia e pensa solo […]

Read more
Grand Hotel Burqa

Grand Hotel Burqa Chissà se potevamo osservare in profondità. Quasi sicuramente potevamo guardare. Almeno rispetto a quello che ci veniva messo di fronte. Forse potevamo ascoltare. Riuscivamo a sentire tutto ciò che arrivava filtrato. Parlare era più difficile. Senza un viso. Senza poter mostrare il movimento delle labbra. Esprimersi in quelle condizioni è quasi impossibile. […]

Read more